Stai cercando qualcuno che si occupi della realizzazione di siti web a Viterbo?
Sei sicuro di voler rischiare una grossa fetta del tuo mercato?
Se pensi che non avere un logo o averne uno qualsiasi non sia importante per le piccole aziende, devi ripensarci. Al giorno d’oggi non importa in quale campo sei. L’importante è essere bravi ad emergere dalla massa ed essere ricordati dalle persone. Pertanto, è necessario per prestare sempre molta attenzione al design del tuo logo.
Inizio col dirti che senza un logo, un’azienda non esiste. Può essere rappresentato da un nome, un simbolo, un segno grafico o una combinazione di tutti questi, usati insieme per creare una personalità unica per la tua azienda. È il primo approccio di un’azienda verso i futuri clienti e verso il mondo intero.
È il volto, la reputazione, l’identità della tua azienda. Il modo in cui sei percepito dai clienti e la prima impressione per gli altri è inevitabilmente importante.
Detto questo, credo di immaginare che uno dei tuoi scopi principali sia dare un’ottima impressione ai tuoi clienti, o no?
Cos'è un logo?
Se cerchi sul web, troverai tantissimi paragoni della vita di un brand o di un’azienda come un iceberg.
Gli iceberg sono composti da una piccolissima parte che esce fuori dall’acqua e una enorme quantità di ghiaccio sommersa. E così è la tua azienda.
Se osservi questa immagine di Map&Fire potrai sicuramente capirlo meglio.

La parte superiore, quella visibile da tutti, è la tua Brand Identity o più semplicemente l’identità della tua azienda. Composta da il logo, il nome, i colori, i caratteri di tutte le tue comunicazioni pubbliche. A partire dal semplice marchio distintivo, per finire alla pubblicità che fai su una rivista o su un cartellone stradale.
Tutto questa è la punta, sotto di essa invece c’è tutta la strategia della tua azienda. I tuoi prodotti, il tuo obiettivo, il tuo team, i tuoi clienti, il tuo marketing e anche il tuo commercialista!
Il logo quindi, così come la tua comunicazione, deve essere perfetto ed impeccabile così da essere visibile da tutti e non far fare a nessuno la fine del Titanic.
Come deve essere un buon logo?
-
Il tuo luogo è attrattivo...
...quel tanto che basta da creare fiducia e aiutare i consumatori ad identificare il brand o l’azienda in maniera rapida?
-
Il tuo luogo è semplice...
...ma non banale?
-
Il tuo luogo è flessibile...
...così da poterlo utilizzare su differenti canali come il web o la stampa senza problemi?
-
Il tuo luogo è coerente...
...alla tua azienda e ai tuoi prodotti?
-
Il tuo luogo è memorabile...
...così che i consumatori sono in grado di ricordarlo facilmente anche in futuro?
Se a tutte queste domande hai risposto sì, allora puoi chiudere questo articolo e magari leggere questo. Altrimenti, se hai anche un solo minimo dubbio, continua a seguirmi per scoprire qualche sistema per migliorare il tuo logo e di conseguenza il tuo fatturato.
Il tuo logo è attrattivo?
Partiamo dal primo punto. Cosa vuol dire avere un logo attrattivo?
Un logo, come detto, deve identificare tutto l’iceberg e quindi tutta la tua azienda. Credo tu possa immaginare da solo che un marchio che non faccia pensare alla serietà della tua azienda sia di per se controproducente.
Forse è meglio se lo definisca sexy. In poche parole, piacevole all’occhio e che dia un senso di fiducia del brand. Ricordi il logo delle Olimpiadi di Londra 2012? È stato il più criticato di sempre non solo sul web. Più di 50.000 cittadini londinesi hanno firmato una petizione per farlo ridisegnare (fu pagato 400.000 sterline).
Ecco, questo vuol dire non essere attrattivi… certo, nel caso di un evento mondiale come le Olimpiadi fa poca differenza, immagina invece se fosse stato il logo di un’attività. Cosa avrebbe comportato in termini monetari?

Il tuo logo è semplice?
- Nome (Amazon)
- Marchio identificativo (Freccia)
- Colori (Arancione e Nero)
- Mission (La freccia va dalla A alla Z, ovvero tutto quello che puoi trovare su Amazon)

Il tuo logo è flessibile?

Il tuo logo è coerente?
È necessario che rispecchi anche la tua mission, il tuo obiettivo. Con il logo, come abbiamo detto, devi trasmettere i tuoi valori e quindi ciò che vuoi vendere o offrire.
Essere incoerenti è il primo errore che molti commettono nella progettazione del proprio logo. Solo perché ti piacciono i panda, come a me, non è detto che possa andar bene inserire questo animale nel mio logo se magari vendessi caffè. Lo sarebbe solo se la mia azienda avesse la parola Panda nel naming.
Non per questo però il tuo deve rappresentare ciò che vendi in maniera diretta. Anzi, un logo che racconta i tuoi valori tramite un messaggio “subliminale” (un po’ come abbiamo visto con Amazon) è decisamente più interessante.
Pensa ad Apple. Il suo nome significa mela, il suo logo è una mela ma non è una frutteria!

Il tuo logo è memorabile?

I vantaggi di avere un buon logo

Questo non vuol dire che il tuo logo debba essere famoso e unico (anche se ci piacerebbe). Ma sicuramente dovrà essere memorabile da parte degli utenti e non farlo confondere con altri già presenti.
Avere un logo originale, unico e ben fatto ti aiuta ad avere “consistenza”. Puoi usarlo in tutti i mezzi di commercializzazione del tuo prodotto senza alcuna difficoltà. Un logo può essere universale. Può essere usato sui tuoi biglietti da visita, sul tuo sito web, ma anche sulle fatture o scontrini o magari sulle buste che consegni ai tuoi clienti.
Quindi?
Quindi ora non ti resta che decidere.
Se ritieni che il tuo logo rispecchi tutto quanto detto sopra allora continua così e porta avanti il tuo business. Se invece ritieni di avere bisogno di qualche consiglio in più clicca qui e beviamoci un caffè insieme!

Il Consiglio del Panda
